Cooperativa Thalassia,
chi siamo


La Cooperativa Thalassia
La cooperativa Thalassia nasce nel 2001 nel cuore della Riserva di Torre Guaceto come società di attività e servizi per il parco brindisino.
Turismo, cultura, ecoturismo ed educazione e animazione ambientale sono gli ambiti principali di azione, che hanno portato la cooperativa ad occuparsi professionalmente e con passione, su scala nazionale e non solo, di progetti connessi alle tematiche dello sviluppo sostenibile, dell’educazione ambientale e della cittadinanza attiva nelle sue diverse forme e linguaggi.
L’attività di Educazione Ambientale e Culturale nelle scuole di ogni ordine e grado, in autonomia o in collaborazione con Enti pubblici e associazioni regionali e nazionali (Regione Puglia – Rete Infea, Ministeri, Federparchi, Province, Comuni, Enti Parco), ha dato vita, negli oltre 20 anni di vita della Cooperativa, a progetti ed esperienze rimaste nel cuore di insegnanti e studenti.
Con chi lavoriamo
Alcuni dei nostri Partner
> Aree protette nazionali (Riserva di Torre Guaceto, Area marina protetta di Porto Cesareo, Riserva de Le Cesine, Parco Nazionale del Gargano, Parco Nazionale del Vesuvio, Parco Nazionale della Sila)
> Aree protette Regionali (Parco reg. Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, Parco reg. Bosco e paludi di Rauccio, Parco reg. Saline di Punta della Contessa, Riserva Reg. Bosco di Cerano, Riserva Reg. Litorale tarantino Orientale)
> Ministero dell’Ambiente
> Federparchi – Europarc Italia
> Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Provincia di Lecce
Comuni (Brindisi, Carovigno, Ostuni, Mesagne, Lecce, Nardò, ecc).
> LEGACOOP Puglia
> Teatri (Teatro Pubblico Pugliese, Mesagne, San Vito dei N., Torre Santa Susanna)
> Associazioni (WWF, Legambiente, Italia Nostra)
> AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
Aziende agricole
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
Team
Guide e collaboratori di Thalassia
Lo staff di guide ambientali e turistiche dalle competenze trasversali e la continua ricerca e volontà di collaborazione con vari esperti del territorio fanno sì che sia possibile creare, in ciascuno degli ambiti di azione, esperienze sempre nuove e piene di bellezza, competenza ed emozione.
Lo Staff

Giuseppe Flore
Presidente,
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Guida Turistica abilitata
giuseppe.flore@cooperativathalassia.it

Tonia Barillà
Vice-Presidente,
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Guida e accompagnatore turistico abilitato,
Animatore ambientale
segreteria@cooperativathalassia.it

Antonio Fiume
Consigliere di Amministrazione,
Responsabile Amministrativo
antonio.fiume@cooperativathalassia.it

Luisa Boschin
Consigliere di Amministrazione
I Collaboratori

Anna Lucia Demilito
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Animatore ambientale,
Guida Turistica

Angela Argentieri
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Animatore Ambientale

Pietro Cicerone
Guida Turistica abilitata,
Guida ambientale escursionistica

Cosimo Galasso
Guida Turistica abilitata,
Guida ambientale escursionistica,
Astrofilo

Marco Marsella
Guida ambientale escursionistica Aigae, Animatore Ambientale

Katrin Daniele-Petzoldt
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Guida e accompagnatore turistico abilitato,
Blogger

Maria Franca Mangano
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Guida turistica abilitata,
Animatore Ambientale

Vincenzo Intermite
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Guida cicloescursionistica,
Accompagnatore turistico abilitato

Giovanni Lamacchia
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Guida turistica,
Animatore Ambientale

Francesca Catucci
Guida ambientale escursionistica,
Animatore Ambientale

Anna Sacco
Guida ambientale escursionistica Aigae

Giosiana Pagliara
Guida ambientale escursionistica Aigae

Teresa Zizzi
Guida ambientale escursionistica, Animatore Ambientale

Ezio Spano
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Guida cicloescursionistica

Marco Rigliaco
Guida ambientale escursionistica Aigae,
Guida cicloescursionistica

Juliette Franco
Guida ambientale escursionistica, Animatore Ambientale

Maria Grazia Pinto
Guida ambientale escursionistica,
Animatore Ambientale;
Educatrice outdoor

Maria Concetta Velardi
Guida turistica abilitata

Filippo Maria Maurizi
Guida Ambientale Escursionistica

Daniele Pomes
Guida ambientale escursionistica,
Guida cicloescursionistica

Maja Libera Chialà
Guida ambientale escursionistica AIGAE, Animatore Ambientale

Fiorella Rubino
Guida ambientale escursionistica AIGAE, Animatore Ambientale

Maria Domenica Maggiore
Guida ambientale escursionistica AIGAE, Animatore Ambientale

Enrico Saponaro
Guida ambientale escursionistica AIGAE,
Guida cicloescursionistica

Domenico Melpignano
Assistant destination manager, servizi di prenotazione e assistenza turistica