Esperienza

Centri estivi WWF per ragazzi - Esperienza - Cooperativa Thalassia

Centri estivi WWF per ragazzi

5 giorni di mare e di sole, di foglie e di divertimento immersi nella natura di Torre Guaceto.
Escursioni, tuffi nel blu, tartarughe marine, avventure e laboratori all’aria aperta per imparare, crescere e condividere in amicizia la bellezza e la ricchezza di trascorrere l’estate a tutta natura!

Info Tecniche

> Lunghezza percorso: variabile;
> Partenza:
> Livello: E (Escursionistico);
> Tipologia fondo: Sterrato – Battuto – Sabbia;
> Dislivello: 0;
> Adatto a: 6-10 anni;
> Tipologia:
Ludico, Naturalistico, Archeologico, Didattico.

 

Classificazione livelli di difficoltà

Clicca qui per conoscere se questa attività fa per te

Equipaggiamento consigliato

Tutte le indicazioni vengono fornite dalla segreteria al momento dell’iscrizione.

Informazioni sulla sicurezza

Al momento dell’iscrizione verrà fornito un vademecum informativo ai genitori.

Cosa include

> Animatore ambientale;
> Trasporti interni all’attività;
> Materiali didattici e/o funzionali all’attività.

Tempi e modalità di percorrenza
Punti di interesse

> Macchia mediterranea;
> Habitat costieri;
> Duna e retroduna;
> Centro recupero tartarughe marine;
> Torre aragonese con allestimento archeologico
Zona umida di importanza internazionale;
> Parte agricola;
> Case del parco.

Consigli e stagionalità

Da giugno a agosto.

Prenota  Ora
Torna in alto

Legenda livelli di difficoltà

Per la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti, accertati sempre di partecipare a iniziative e attività alla tua portata.
I livelli di difficoltà sono così classificati:

T = turistico

Itinerari su stradine, mulattiere o comodi sentieri, con percorsi ben evidenti.
Sono percorsi semplici che non richiedono particolare esperienza o preparazione fisica, adatti anche ai più piccoli

E = Escursionisti

Itinerari su sentieri o lungo tracce in terreno di varia composizione e struttura.
Richiedono allenamento alla camminata (trekking) per 4 ore o più e oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.

EE = Escursionisti Esperti

Itinerari segnalati ma che necessitano della capacità di muoversi su terreni particolari.
Si richiede sempre una discreta preparazione fisica e un buon allenamento per affrontare cammini continui.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter.

Riceverai regolarmente gli aggiornamenti sulle nostre attività e iniziative.

Puoi anche ricevere aggiornamenti iscrivendoti al nostro gruppo WhatsApp