Avventura

Titolo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Info Tecniche

Lunghezza percorso:
> Partenza:
> Livello:
> Tipologia fondo:
> Dislivello:
> Adatto a:
> Tipologia:

Classificazione livelli di difficoltà

Clicca qui per conoscere se questa attività fa per te

Informazioni sulla sicurezza

lorem ipsum

Cosa include

> Guida abilitata

Tempi e modalità di percorrenza
Punti di interesse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Consigli e stagionalità

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Prenota  Ora
Scroll to Top

Legenda livelli di difficoltà

Per la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti, accertati sempre di partecipare a iniziative e attività alla tua portata.
I livelli di difficoltà sono così classificati:

T = turistico

Itinerari su stradine, mulattiere o comodi sentieri, con percorsi ben evidenti.
Sono percorsi semplici che non richiedono particolare esperienza o preparazione fisica, adatti anche ai più piccoli

E = Escursionisti

Itinerari su sentieri o lungo tracce in terreno di varia composizione e struttura.
Richiedono allenamento alla camminata (trekking) per 4 ore o più e oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.

EE = Escursionisti Esperti

Itinerari segnalati ma che necessitano della capacità di muoversi su terreni particolari.
Si richiede sempre una discreta preparazione fisica e un buon allenamento per affrontare cammini continui.